Rilevamento affidabile delle pellicole trasparenti nel processo di confezionamento

Il rilevamento dei materiali trasparenti riveste un ruolo centrale nel packaging alimentare e farmaceutico. Soprattutto nel caso di pellicole sottili o allungate in modo irregolare, il rilevamento preciso è fondamentale per garantire la qualità dell’imballaggio ed evitare errori di produzione. Le barriere catarifrangenti offrono una soluzione robusta e specifica per ogni applicazione.

Puoi vedere le barriere catarifrangenti wenglor che riconoscono le pellicole trasparenti in un sistema.
Le barriere catarifrangenti wenglor per il rilevamento di pellicole trasparenti.

La sfida delle pellicole trasparenti

I film plastici trasparenti rappresentano una sfida particolare per molti sensori ottici. La scarsa riflessione della luce, le grinze o i diversi spessori del materiale spesso portano a segnali di commutazione inaffidabili. Nei sistemi ad alta velocità, ciò può causare falsi rilevamenti che hanno un impatto diretto sull’affidabilità del processo e sulla disponibilità del sistema.

Tecnologia barriera catarifrangente a specchio

Le barriere catarifrangenti a specchio di wenglor sono state progettate appositamente per soddisfare questi requisiti. Funzionano con un catarifrangente che restituisce la luce emessa. Non appena la pellicola entra nel percorso del fascio, cambia il segnale, garantendo un rilevamento affidabile anche con pellicole molto sottili o allungate in modo irregolare.

La tecnologia teach-free utilizzata permette di adattarsi automaticamente alle diverse proprietà del materiale senza dover ricorrere al settaggio manuale. Questo riduce il lavoro di messa in funzione e garantisce risultati stabili anche in presenza di lotti diversi o di diversi tipi di film.

Vantaggi per i sistemi di imballaggio

  • Elevata stabilità del processo grazie a un rilevamento affidabile anche con pellicole sottili, lucide o piegate.
  • Imballaggio senza errori grazie al rilevamento affidabile degli oggetti, anche nelle linee di produzione più veloci.
  • Manutenzione ridotta al minimo grazie alla funzione teach-free e all’adattamento automatico alle fluttuazioni del materiale.
  • Elevata efficienza grazie al funzionamento continuo del sistema senza tempi di inattività non programmati.

Campi di applicazione tipici

  • Imballaggi alimentari: rilevamento di pellicole aderenti o termoretraibili su buste, vaschette e imballaggi esterni.
  • Imballaggio farmaceutico: garantire la presenza di pellicole o involucri in blister per i prodotti sensibili.
  • Sistemi ad alta velocità: rilevamento stabile in processi continui con tempi di ciclo brevi.

Conclusione

Il rilevamento affidabile delle pellicole trasparenti è un fattore chiave per l’assicurazione della qualità nel confezionamento di prodotti alimentari e farmaceutici. Le barriere catarifrangenti con tecnologia teach-free offrono una soluzione robusta e facile da usare che impedisce il confezionamento errato e garantisce un’elevata efficienza anche in condizioni di produzione difficili.

Autore

Immagine di Max Mustermann

Max Mustermann

Titolo di lavoro