
L’elaborazione di immagini industriali sta subendo una trasformazione: da processi di ispezione basati su regole a sistemi di apprendimento basati sui dati. Con l’
Insieme al software uniVision 3 e all’interfaccia di comunicazione weHub, viene creato un flusso di lavoro chiuso – il cosiddetto AI Loop – con il quale è possibile acquisire i dati delle immagini, addestrare i modelli ed eseguire i risultati direttamente sui dispositivi di machine vision come le smart camera della serie B60 o i controller Machine Vision (serie MVC).
Il nuovo AI Loop combina il cloud e l’ambiente di produzione in un sistema globale intelligente. Il software weHub viene utilizzato per caricare automaticamente i dati delle immagini dall’applicazione locale all’AI Lab, dove avviene l’addestramento dell’AI.
Gli utenti possono gestire in modo efficiente i loro set di dati nel cloud, addestrare i modelli e poi caricare i modelli AI finiti in uniVision 3 per l’esecuzione diretta sui dispositivi Machine Vision di wenglor. Questo ciclo crea un flusso di lavoro intuitivo e orientato alla pratica che non richiede una programmazione complessa e offre comunque la massima flessibilità.
L’AI Lab è stato sviluppato tenendo conto della facilità d’uso e delle prestazioni. Una
L’intera interfaccia utente segue una struttura chiara e logica: dal caricamento e dall’etichettatura alla convalida dei modelli, l’AI Lab guida i suoi utenti passo dopo passo. La connessione a dispositivi locali come telecamere o controller viene stabilita automaticamente tramite weHub, il che significa che non sono necessarie ulteriori impostazioni di rete.

Uno dei maggiori vantaggi dell’AI Lab è la sua architettura cloud. I progetti possono essere lavorati indipendentemente dal luogo in cui si trovano: in ufficio, in laboratorio o direttamente in produzione. La gestione integrata degli utenti consente un lavoro di squadra scalabile: più persone possono gestire set di dati, addestrare modelli o controllare i risultati contemporaneamente.
Per la sicurezza dei dati vengono creati backup regolari che garantiscono l’accesso completo anche in caso di guasti tecnici. Questo rende l’AI Lab adatto sia a singoli team di sviluppo che a grandi organizzazioni che collaborano a progetti di Machine Vision.
Dopo la formazione, il fuoco è puntato sull’ottimizzazione del modello. L’AI Lab offre una serie di strumenti integrati a questo scopo: La funzione heatmap può essere utilizzata per visualizzare le aree dell’immagine rilevanti che il modello utilizza per le sue decisioni, un passo fondamentale per rendere i risultati comprensibili.
Inoltre, le convalide automatiche e la funzione di revisione supportano il miglioramento mirato delle prestazioni del modello. In questo modo ogni sessione di formazione diventa un processo di apprendimento trasparente che aumenta la qualità dell’elaborazione di immagini a livello industriale nel lungo periodo.
Per garantire la massima flessibilità, wenglor offre l’AI Lab sulla base di piani prepagati trasparenti. Questi si differenziano per l’entità delle risorse e possono essere scelti in base alle dimensioni del progetto. Il credito formativo può essere utilizzato liberamente durante il periodo di validità, senza rinnovi automatici o costi nascosti.
Ciò significa che il sistema non è solo potente, ma anche economico e pianificabile: l’ideale per i reparti di sviluppo, gli integratori di sistemi e i costruttori di macchine che vogliono avviare progetti di IA o ottimizzare i processi esistenti.
Con l’AI Lab, wenglor amplia il suo portfolio di Machine Vision con un componente centrale per il futuro dell’elaborazione di immagini a livello industriale. Insieme a uniVision 3 e weHub, crea un flusso di lavoro completamente integrato che combina l ‘addestramento dell’intelligenza artificiale, la gestione dei modelli e la valutazione delle immagini in un ambiente coerente.
Che si tratti di semplici attività di classificazione o di complesse applicazioni di deep learning, l’AI Lab permette alle aziende di tutte le dimensioni di iniziare a lavorare con l’automazione basata sull’AI in modo rapido, sicuro ed efficiente.
Titolo di lavoro